Il corso di flauto traverso si tiene a Roma nella sede della nostra scuola di musica; il corso consiste in 50 minuti di lezioni individuali
Sicurezza Sars-cov- 2 :Ogni aula è dotata di ricambio d'aria esterna indipendente e di grandi barriere in plexiglass;inoltre provvediamo a sanificare periodicamente e disinfettare quotidianamente i locali.
Il corso di flauto traverso e dolce si tiene a Roma in zona Tuscolana nella sede della nostra scuola di musica; il corso consiste in lezioni individuali settimanali sull'apprendimento e la pratica del flauto traverso, con lezioni sia per principianti che per studenti avanzati, bambini e adulti.
I corsi si articolano in due tipologie:
1) Corso con lezioni individuali di 40 min.alla settimana
2) Corso con lezioni individuali di 50 min. alla settimana
Costi: a partire da 22,50 E. a lezione (lez. individuali di 40 Min.)
25 E. lezioni di 50 min.
Gli studenti del corso di flauto traverso a Roma in zona Tuscolana, avranno la possibilità di partecipare gratuitamente a dei laboratori di musica d'insieme (svolti con varie formazioni) attivati ogni quindici giorni dalla nostra scuola di musica.
I corsi di musica popolare si articolano in tre livelli:
1) principianti: I anno,
2) intermedio: II e III anno
3) avanzato: IV anno
Non sono previsti esami, tuttavia gli allievi saranno portati a raggiugere obiettivi musicali ed educativi attraverso lezioni individuali e laboratori di musica d'insieme.
Rilascio certificazione per la richiesta riconoscimenti crediti formativi nelle scuole secondarie di I e II grado.
CURRICULUM DOCENTE
Maria Rita Laugeni
Si è diplomata in Flauto Traverso nel 1997 presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, sotto la guida del maestro Francesco Battimelli, con il quale ha svolto anche il tirocinio formativo (1998/1999). Ha seguito corsi di perfezionamento in flauto traverso con diversi docenti tra i quali il maestro Carlo Tamponi.
Nel 2007 si è laureata con lode al DAMS Musica dell’Università “Tor Vergata” di Roma, con una tesi in Teorie ed Analisi della Musica.
Dal 2012 al 2014 ha seguito i corsi di Flauto Dolce con il maestro Tullio Visioli presso la Scuola popolare di musica di Testaccio.
Ha collaborato come flautista con formazioni sinfoniche e gruppi di musica da camera come l’Orchestra Sinfonica del Teatro “San Leone Magno” di Roma, l’Orchestra “Armonica Temperanza” l’Orchestra “Nabla”, l’Orchestra da camera “Gli Arcadi”.
Attualmente collabora con l’Orchestra da camera Talenti d’Arte di Terni e l’Orchestra sinfonica “S. Falchi” entrambe dirette dal maestro Emiliano Randazzo, con il clavicembalista e compositore Emiliano Giannetti per il repertorio di musica antica per flauto dolce e traverso che esegue anche con la formazione PetitEnsemble (flauto dolce o traverso, soprano e clavicembalo). Esegue Choro e musica sudamericana con il Trio “Receita de Samba” (Flauto, Chitarra, Percussioni).
Insegna Flauto Traverso, Flauto Dolce e Propedeutica Musicale presso le scuole primarie e le scuole di musica di Roma.
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi della nostra scuola di Musica a Roma.
Compila il Modulo di Preiscrizione. Inizio lezioni a settembre.
Contattaci per qualsiasi informazione al numero 371 4204850
Canto leggero, lirico e gospel, Chitarra classica, elettrica e basso, Pianoforte, tastiere, violino, violoncello, Sassofono, clarinetto, flauto, tromba, batteria, percussioni, fisarmonica.
Vienici a trovare a Roma in Via Isarnico 7, zona Tuscolana a pochi passi dalla Metro "Lucio Sestio"
Orari segreteria :
Da Lunedi a venerdì dalle 17 alle 20 ;
Il sabato si riceve su appuntamento
Iscrizione e frequenza aperte in tutto il periodo dell'anno!
La nostra struttura dispone di sale insonorizzate e climatizzate:
Sala coro, strumenti a fiato e pianoforte.
Sala strumenti elettronici, batteria, e canto leggero.
Sala strumenti acustici ad arco e a corda
Insegnante di Musica a Roma?
Lavora con Noi!
INVIACI IL TUO CURRICULUM!
Privacy e Cookie Policy
Verbali Assemblea Soci