Corso professionale di batteria - Docente Francesco Canturi
Francesco Canturi nasce a Portici (Na) il 9 Gennaio 1967.

Inizia giovanissimo lo studio del pianoforte che segue privatamente con il pianista e compositore italo-argentino Vincente Pellegrino per poi passare alla batteria. Studia al St. Louis Music Academy di Roma, al Conservatorio A. Casella de L’Aquila e al Drummers Collective di New York. In seguito si consegue un Bachelor of Arts Modern Music presso la Middlesex University di Londra. Ha collaborato alla realizzazione delle colonne sonore dei films: Lovest (Giulio Base) e L'ultima lezione (Fabio Rosi) e dei films per la RAI: Un amore a dondolo, Gioco ad incastro e Con gli occhi dell’assassino. Compone ed esegue, con una performance live, la colonna sonora dello spettacolo Schenui, da Ventimiglia la battaglia dei fiori, una fusione artistica tenutasi presso la galleria d'arte WA.BE190ZA di Roma.
Intensa è la sua attività didattica che svolge dal 1990 privatamente nel suo studio di Roma, insegna inoltre nelle scuole Musicology, Roma Contemporary Music College e School of Rock tutte di Roma.
E’ endorser dei marchi PEARL, SABIAN, EVANS, DRUM ART e VIC FIRTH.
Ha seguito seminari con:
Billy Cobham, Greg Bissonette, Vinnie Colaiuta, Peter Erskine, Dave Weckl, Bob Moses, Horacio “El Negro” Hernandez, Dennis Chambers, Virgil Donati, JoJo Mayer, Keith Carlock.
Ha collaborato e collabora con:
Mirella Felli, Lualdo Cavalieri, Mario Salvi, Chiara Civello, Bruno Tommaso, Essenza, Una Tantum, Andrea Polinelli, Nicola Casali, E Zezi, Stefano Pogelli, PierPaolo Principato, Pippo Matino, Raffaele Mallozzi, Massimo Carrano, Javier Girotto, Carlo Pasceri, Matilda Mothers, Elio Buselli, Carl Potter, Gerardo Di Lella, Daniele Vit, Pietro Ciancaglini, Leno Landini, Iramar Da Silva Amaral, Arturo Valiante, Roberto Laneri, Dado, Andrea Rosatelli, Dave Sumner, Fawzi Chekili, Matteo Greco, Corrado Pirri, Giorgio Rosciglione, Massimo Lattanzi, Paolo Tombolesi, Bob One, William Stravato, Luigi Mas, Golem, Elio Polizzi, Vito Caporale, Ermanno Dodaro, Alessandro Valle, Juan Pablo Simoniello, Marco Ceci, Danilo Cherni, Maurizio Giammarco, Mario Mazzenga, Stefano Micarelli, Sandy Muller, Calambre, Steve Phillips, Silvina Cardenas, Richard Bennett, Baraonna, Emiliano Cappelli, Pino Insegno, Claudio Insegno, Chris White, Marco Cecilia, Rosybyndy, Alessandro Chisari, Virginia Splendore, Atrio, Andrè Pelat, Mauro Tiberi, Nicola Alesini ...
Discografia:
Matilda Mothers - embryonic cuts – 1998 - Able Lable
Matilda Mothers - canguro blu – 1999 - Able Lable
Matteo Greco – liquirizia – 2000 – American Records
Matilda Mothers Project – synthesis – 2001 – Able Lable
Elio Polizzi - action and love – 2001 – Elios Record
Baraonna - insegnami a sognare - 2004 - Rossodisera
Alessandro Chisari - portami via luna – 2004 - Christoli
Calambre - buenos aires ora zero – 2005 – Isma Records
Matteo Greco – giornate d’inverno – 2006 – Mami Music
Paolo Rocchi – cicci – 2012

Il direttore della scuola:
Maestro Stefano Giuliano
Clicca questo link per guardare i video dei concerti del Maestro su Youtube