Lezioni di batteria a Roma, sia per bambini che per adulti: i corsi di batteria si articolano in lezioni per principianti e corsi avanzati di batteria
Sicurezza Sars-cov- 2 :Ogni aula è dotata di ricambio d'aria esterna indipendente e di grandi barriere in plexiglass;inoltre provvediamo a sanificare periodicamente e disinfettare quotidianamente I locali.
S'impartiscono lezioni di batteria a Roma Tuscolano in tutti gli stili, con docenti di alto profilo professionale.
Sono aperte le preiscrizioni gratuite e non impegnative per la stagione 2019/2020-
Compilare e inviare il modulo on-line che potete trovare nella Home Page.
Lezioni di batteria a Roma Tuscolano, sia per bambini che per adulti: le lezioni di batteria si articolano in corsi per principianti e avanzati; si svolgono nella nostra sede di Roma, in Via Servilio Isarnico 7 zona Tuscolana.
Inoltre da ottobre 2010 sono attivi i Corsi professionali Monostilistici con docenti di prestigio (si veda PDF nella Home Page)
I corsi si articolano in due tipologie:
1) Corso di batteria con lezioni individuali di 40 min.alla settimana
2) Corso di batteria con lezioni individuali di 50 min. alla settimana
Costi: a partire da Euro 20 a lezione per le lezioni da 40 minuti
Euro 22,50 per le lezioni da 50 minuti.
Gli studenti del corso di batteria avranno la possibilità di partecipare gratuitamente a due laboratori di musica d'insieme (svolti con varie formazioni) attivati ogni 15 giorni dalla nostra scuola di musica.
In Più sono previsti laboratori mensili di basso e batteria
uno dei nostri allievi durante una lezione individuale
uno dei nostri allievi durante una lezione individuale
Le lezioni di batteria organizzati dalla nostra Scuola in zona Tuscolana in questi anni hanno avuto il prezioso contributo didattico del M° Francesco Canturi che periodicamente ogni anno ha tenuto dei seminari gratuiti per gli allievi frequentanti la nostra scuola.Attraverso queste lezioni di batteria i nostri allievi hanno potuto apprendere delle tecniche particolari e un modo di approcciarsi allo strumento visto da un'altra prospettiva.
I corsi di musica popolare si articolano in tre livelli:
1) principianti: I anno,
2) intermedio: II e III anno
3) avanzato: IV anno
Non sono previsti esami, tuttavia gli allievi saranno portati a raggiungere obiettivi musicali ed educativi attraverso lezioni individuali e laboratori di musica d'insieme.
Con la Carta Regalo della Scuola di musica "Pegaso progetto suono" potrai regalarti o regalare a chi vuoi bene un corso musicale di canto e strumento.
Un ottimo modo per avvicinare te e i tuoi cari al mondo della musica e mettervi alla prova!
La Carta Regalo Pegaso è adatta ad ogni occasione e non ha scadenza.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci sui nostri social o sul numero di telefono.
Vi aspettiamo presso la nostra sede in via Servilio Isarnico 7, a pochi passi dalla Metro A Lucio Sestio.
tel. 3714204850 (anche su WhatsApp)!
Docente: Tiziano Cofanelli
Tiziano Cofanelli comincia a studiare batteria da adolescente, formandosi con importanti professionisti, tra cui il maestro Derek Wilson, il maestro Alessandro Salvi e il maestro Claudio Fonte. Dopo essersi diplomato al liceo scientifico intraprende gli studi presso il conservatorio Licino Refice di Frosinone dove studia batteria pop con il maestro Cristiano Micalizzi. Subito dopo il percorso di studi professionale prende parte a numerosi progetti teatrali, tra cui l’allestimento teatrale di “Godspell” presso il Teatro Santa Chiara, “Processo a Pinocchio” in scena al Salone Margherita ed al teatro sistina, il tour della cantante attrice Nadia Rinaldi con il maestro Di Girolamo nel 2015, “L’ultima strega” al Teatro Brancaccio con la regia di A. Palotto e molti altri.
Parallelamente ai lavori teatrali è batterista ufficiale delle tribute band “KasabianSwitchbade Smiles” e dei “ Pensieri Positivi”, cover band ufficiale di Jovanotti.
Per quanto riguarda il metodo d’insegnamento si concentra sullo studio polivalente dello strumento, partendo dalle basi di tecnica e lettura, per arrivare alla padronanza dello strumento attraverso tutti gli stili musicali. E come dice Steve Gadd“ Fillsbring the thrills, butgroovespay the bills”.
Si dedica inoltre all’attività didattica insegnando diverse Scuole della capitale.
I nostri docenti di batteria, sono professionisti affermati nel campo della didattica nonchè del concertismo; presenti anche in note trasmissioni televisive.
Da Gennaio 2011 i nostri allievi di batteria del corso di musica popolare hanno usufruito gratuitamente, ogni 15 giorni, dei laboratori di basso e batteria.
E.Cappelli mentre tiene le lezioni agli allievi di basso e batteria
Rilascio certificazione per la richiesta riconoscimenti crediti formativi nelle scuole secondaarie di I e II grado.
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi della nostra scuola di Musica a Roma.
Compila il Modulo di Preiscrizione. Inizio lezioni a settembre.
Contattaci per qualsiasi informazione al numero 371 4204850
Canto leggero, lirico e gospel, Chitarra classica, elettrica e basso, Pianoforte, tastiere, violino, violoncello, Sassofono, clarinetto, flauto, tromba, batteria, percussioni, fisarmonica.
Vienici a trovare a Roma in Via Isarnico 7, zona Tuscolana a pochi passi dalla Metro "Lucio Sestio"
Orari segreteria :
Da Lunedi a venerdì dalle 17 alle 20 ;
Il sabato si riceve su appuntamento
Iscrizione e frequenza aperte in tutto il periodo dell'anno!
La nostra struttura dispone di sale insonorizzate e climatizzate:
Sala coro, strumenti a fiato e pianoforte.
Sala strumenti elettronici, batteria, e canto leggero.
Sala strumenti acustici ad arco e a corda
Insegnante di Musica a Roma?
Lavora con Noi!
INVIACI IL TUO CURRICULUM!
Privacy e Cookie Policy
Verbali Assemblea Soci